Il boschetto intrigante
Lavori
Vanni, secondogenito diciassettenne del duca Liberato Mastrilli di Marigliano, si innamora perdutamente, ricambiato, della figlia quattordicenne del sacrestano della chiesa principale del paese.
Il loro amore è contrastato, per l'enorme differenza di casta, dalle due famiglie.
Benchè aiutati da due bravi frati, l'uno Agostiniano, l'altro Gesuita, non riescono a coronare il loro sogno di unione.
Disperati e affranti, si danno appuntamento nel boschetto del castello ducale e nel laghetto ivi esistente attuano in maniera drammatica la loro sconfitta.